CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE, DAL 26 FEBBRAIO AL VIA AI CONTRIBUTI UNIONCAMERE
Unioncamere ha pubblicato un nuovo bando di finanziamento rivolto alle PMI per l'ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).
La certificazione sulla parità di trattamento dei sessi in azienda, oltre a un grande valore sociale e culturale, consente di ottenere alcune agevolazioni economiche e burocratiche per l'impresa come:
1. Esonero dal versamento di una percentuale dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro
2.Punteggio premiale per la valutazione di proposte progettuali, da parte di autorità titolari di fondi europei nazionali e regionali, ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti
3.Diminuzione della garanzia del 20%, cumulabile con tutte le altre riduzioni previste dalla legge per tutte le tipologie di contratto
4.Maggiore punteggio previsto negli avvisi dalle amministrazioni aggiudicatrici.
SCARICA QUI IL BANDO COMPLETO
L'Associazione ha chiuso un accordo con un Ente Accredito per il rilascio delle certificazioni aziendali. Il nuovo servizio è disponibile per tutti gli associati Confcommercio.
Cosa finanzia il bando
Il bando consiste nella concessione di contributi, anche sotto forma di voucher, per i servizi di certificazione della parità di genere e per la relativa assistenza tecnica e di accompagnamento. In particolare, sono erogati da Unioncamere (il soggetto attuatore) contributi per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale, mediante incontri tra la singola impresa e l’esperto incaricato dal soggetto attuatore.
Sono erogati altresì contributi per i servizi di certificazione della parità di genere in conformità alla UNI/PdR 125:2022 da parte di organismi di certificazione (OdC) accreditati.
Sono ammissibili i soli servizi per il rilascio della prima certificazione da parte degli OdC iscritti all’“Elenco degli Organismi di Certificazione”, relativamente alle seguenti voci:
- esame della domanda;
- verifica documentale;
- verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata;
- rilascio del certificato.
SCARICA QUI LA SCHEDA INFORMATIVA REDATTA DAI NOSTRI UFFICI
Quando presentare domanda
Le domande di contributo potranno essere presentate dalle imprese interessate a decorrere dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025, fatte salve eventuali e sopravvenute modifiche legislative e/o regolamentari in ordine ai termini di ammissibilità previsti per il PNRR. Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per saperne di più e per avere supporto tecnico per la presentazione della domanda e l'ottenimento della certificazione: tel.0881-560.221 finanziamenti@confcommerciofoggia.it